PREPARAZIONE DELLA PASTA MADRE

Ingredienti

La pasta madre è la regina dei lieviti fatti in casa. Si ottiene in modo molto semplice e i risultati sono sempre, oltre che garantiti, anche estremamente soddisfacenti.
Si utilizza soprattutto in sostituzione degli agenti lievitanti a lungo termine, gli stessi che occorrono per la preparazione della pizza e del pane tradizionale.
I cibi lievitati con la pasta madre sono molto più digeribili: la pasta madre è inoltre un lievito “eterno” a costo zero!

Preparazione

Ecco come avviare la pasta madre cominciando da zero:

- 200 g di farina zero,
- 100 ml di acqua,
- 1 cucchiaio di miele.
  1. Mescolate questi ingredienti fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
  2. Lasciate lievitare in una ciotola coperta con un panno per almeno 48 ore.
  3. Trascorso il tempo indicato prendete 200 g del composto ottenuto e miscelatelo con 200 g di farina zero e 100 ml di acqua.
  4. Questa fase si chiama “rinfresco” che significa semplicemente alimentare la pasta madre con nuova acqua e nuova farina.
  5. Una volta realizzato questo secondo impasto, riporlo in un barattolo di vetro e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per qualche ora; quindi metterlo in frigorifero.
  6. Una volta fatta la pasta madre, ogni 5/7 giorni va alimentata secondo questa proporzione: ogni 200 g di composto, aggiungere 400 g di farina e 200 ml di acqua.

 

Pratici, veloci, buonissimi

Prodotti utilizzati